News

I Bike Abruzzo

da | Nov 9, 2016 | Eventi

Inaugurato a Vasto il servizio I Bike Abruzzo

Presentato una soleggiata domenica di fine Settembre, I Bike Abruzzo è un servizio di noleggio biciclette automatico destinato a chiunque (residente, pendolare, studente o visitatore) voglia muoversi nel Territorio della Costa dei Trabocchi in Abruzzo con un mezzo elettrico ecologico. Il progetto è nato dalla collaborazione tra il consorzio Vivere Vasto Marina, Lecce Wave e numerosi sponsor anche della vicina San Salvo, e che ha usufruito di contributi regionali e comunali.

La flotta di partenza era composta da 21 biciclette elettriche alle quali se ne sono aggiunte altre fino ad arrivare ad un totale di 50 mezzi. Grazie a queste, hanno spiegato i promotori dell’iniziativa, sarà possibile visitare il territorio; le bici hanno un livello di pedalata assistita variabile, in grado di accontentare anche i puristi di quella solo muscolare.

I bike Abruzzo

Sono state adibite 3 postazioni di ricarica:

  • parcheggio multipiano in centro a Vasto
  • Via Piazza Fiume (di fronte alla vecchia stazione ferroviaria di Vasto Marina
  • Lungomare Duca degli Abruzzi di fronte il Lido “il Trabocco”

Questa iniziativa ha rappresentato un ulteriore passo verso la mobilità sostenibile e le Smart City per Vasto e per l’Abruzzo, con l’obiettivo di ampliare e destagionalizzare l’offerta turistica del Territorio attraverso infrastrutture per il cicloturismo. É possibile noleggiare le biciclette utilizzando una APP previa registrazione presso i punti informativi ubicati nel Parcheggio multipiano e nel Box informativo di Vasto Marina, non serviranno quindi le classiche schede.

Le bici hanno un tracking GPS che permette la sicurezza dell’utente e della stessa bici oltre ad un sistema di videosorveglianza delle postazioni di ricarica. Grazie all’utilizzo delle bici elettriche ad alte prestazioni è possibile percorrere anche grandi distanze ed in un secondo momento la APP consentirà di accedere ad informazioni turistiche, culturali ed enogastronomiche, rendendola così una vero e proprio “Cicerone” (da qui il nome dell’APP, My Cicero).Il costo di questo servizio è decisamente abbordabile, soli 50 cent all’ora.

I bike Abruzzo

Atro aspetto interessante è che il bilancio energetico del sistema è assolutamente ad impatto zero. Infatti per compensazione la produzione dell’energia elettrica necessaria a ricaricare le bici deriva da fonti energetiche rinnovabili (fotovoltaico). Lo stesso sindaco di Vasto Francesco Menna ha voluto presenziare il taglio del nastro per sottolineare l’importanza di progetti di mobilità sostenibile e cicloturismo per la Costa dei Trabocchi.

In questi ultimi mesi verranno organizzati dei week-end dedicati per affinare le possibilità tecnologiche del sistema, far conoscere il servizio e raccogliere anche suggerimenti per una migliore fruibilità per il Territorio; saranno presenti operatori nelle varie postazioni che aiuteranno gli utenti nella registrazione e nell’utilizzo dell’app per poi arrivare alla totale automazione. L’obiettivo che tutti gli organizzatori si sono posti è quello di avere una macchina perfettamente funzionante e rodata per l’inizio della stagione turistica 2017.

Fonti:

www.lopinionista.it

www.zonalocale.it

Share This