[vc_row][vc_column][vc_column_text]
I monti, i fiumi e il mare offrono al palato ricchi sapori di una gastronomia antica e genuina.
Oggi vi presentiamo un altro piatto tipico della tradizione molisana, ricco di sapori e tutto da gustare:
Carpa mollicata
Ingredienti: (dosi per 4 persone)
1 carpa di circa un kg.
1 bicchiere di vino bianco
½ bicchiere di aceto
1 manciata di mollica di pane raffermo
1 ciuffo di prezzemolo
1 spicchio d’aglio
1 pizzico di origano
1 bicchiere di olio d’oliva
sale e pepe q.b.
Dopo aver pulito la carpa di tutto, squame ed interiora, lavarla in abbondante acqua fresca, eliminare la testa, la coda e la lisca ottenendo così due filetti. Metterli in un grande piatto aggiungendo aceto, vino e sale e lasciare marinare per qualche ora.
Mettere i due filetti in una teglia, versarci sopra un composto fatto con la mollica, aglio e prezzemolo tritato, origano e una spolverata di pepe. Condire con olio d’oliva e aceto e cuocere in forno moderato per 20 minuti.
Ricetta di: Anna Maria Lombardi e Rita Mastropaolo
Fonte: http://www.lebellezzeditalia.it/molise/molise_it/piatti_tipici.htm
Vuoi conoscere le altre ricette della tradizione molisana?
[/vc_column_text][vc_btn title=”Scopri di più” shape=”square” color=”primary” size=”lg” align=”center” link=”url:http%3A%2F%2Fmarinasveva.com%2Fcategory%2Fservizi%2Fterritorio%2Fricette%2F||target:%20_blank”][/vc_column][/vc_row]