Territorio

Alla scoperta dell’entroterra molisano: Civitacampomarano

Alla scoperta dell’entroterra molisano: Civitacampomarano

Civitacampomarano è un suggestivo borgo dell’entroterra molisano dove si fondono storia, cultura e natura incontaminata. Adagiato lungo uno sperone a 500 metri sul livello del mare, il suo territorio è circondato da boschi, sorgenti, laghetti e ruscelli; il centro abitato Approfondisci

PROMOZIONI DI PRIMAVERA

TRASCORRI LA TUA ESTATE A 5 STELLE.. ORMEGGIA A MARINA SVEVA! Il porto turistico MARINA SVEVA parte con una nuova promozione tutta da scoprire per i nuovi clienti che sottoscriveranno un contratto a partire dal 01 Marzo 2019. In più Approfondisci
4 RISTORANTI SBARCA NEL NOSTRO MOLISE

4 RISTORANTI SBARCA NEL NOSTRO MOLISE

Approfondisci
CONTINUA IL NOSTRO VIAGGIO TRA LE BELLEZZE D’ABRUZZO

CONTINUA IL NOSTRO VIAGGIO TRA LE BELLEZZE D’ABRUZZO

Approfondisci
BELLEZZE  A PORTATA DI MARINA SVEVA

BELLEZZE A PORTATA DI MARINA SVEVA

E’ quasi primavera, è tempo di pensare alle prossime vacanze estive, si lascia la città e si va in terra Molisana a confine con l’incantevole Abruzzo, la Terra dei Trabocchi. Se avete deciso di trascorrere le ferie da queste parti,  Approfondisci
Brodetto di pesce all’abruzzese, la ricetta per una zuppa perfetta

Brodetto di pesce all’abruzzese, la ricetta per una zuppa perfetta

Una zuppa di pesce abruzzese da servire calda con fette di pane casereccio Approfondisci
Ricetta della carpa mollicata

Ricetta della carpa mollicata

I monti, i fiumi e il mare offrono al palato ricchi sapori di una gastronomia antica e genuina. Approfondisci
IL MOLISE ESISTE!

IL MOLISE ESISTE!

Il Molise esiste ed è un luogo da scoprire ed esplorare, una regione ricca di emozioni e di storia, dove lo sguardo può perdersi all’infinito. Approfondisci
Le caratteristiche della cucina molisana

Le caratteristiche della cucina molisana

Montagne e colline verdeggianti, abbondanza di acque, un piccolo ma accogliente tratto di costa. E ancora, tratturi – i grandi sentieri naturali utilizzati per la transumanza –, uliveti e campi di cereali. Approfondisci
IL CASTELLO DI ROCCA CALASCIO…GEMMA D’ABRUZZO

IL CASTELLO DI ROCCA CALASCIO…GEMMA D’ABRUZZO

Rocca Calascio si trova in provincia de L’Aquila, in Abruzzo, all’interno del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti alla Laga. Approfondisci