News

Conosciamo il Molise: i Castelli

da | Lug 4, 2022 | Itinerari

Conosciamo insieme il Molise attraverso i suoi castelli, manieri, fortezze e palazzi ducali.
Oggi vi portiamo a Campobasso, a Gambatesa e a Civitacampomarano.
Castello Monforte a Campobasso: prende il nome dal conte Cola Monforte, il maniero si erge sul punto più alto del borgo antico e domina tutta la città con la sua secolare bellezza.
Castello Di Capua a Gambatesa: nel corso dei secoli si è trasformato da castello-fortilizio a castello-residenza feudale fino a diventare un castello-palazzo rinascimentale! La sua caratteristica principale risiede senza dubbio nei meravigliosi affreschi cinquecenteschi che decorano le sale interne e lo rendono una meta artistica unica ed imperdibile.
Castello angioino a Civitacampomarano: risalente al XIII secolo in epoca angioina, questa fortezza è di sicuro una delle più suggestive della regione. Oltre alla sua imponenza ed alla sua audacia architettonica, che immediatamente colpiscono il visitatore, questo castello è stato teatro di importanti episodi storici come il matrimonio di Cola Monforte. Nel paese della “Street Art” non poteva mancare un edificio di grande importanza storica.
Venite in Molise, venite a conoscere le meraviglie di una terra incontaminata!
*tratto da “Il Molise non esiste”
Share This