[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Da questa settimana Marina Sveva offrirà ai propri diportisti e non, la possibilità di rispolverare alcune degli argomenti più importanti della nautica da diporto, in particolare questa settimana parleremo delle dotazioni di sicurezza da avere a bordo della propria imbarcazione.
Ricordiamo che le dotazioni e le attrezzature di sicurezza da tenere a bordo non sono più legate all’abilitazione dell’unità, ma alla distanza dalla costa in cui si svolge la navigazione. Uno dei principi da non dimenticare è che la sicurezza della navigazione inizia in banchina prima della partenza. Rientra nella responsabilità del conduttore avere a bordo le dotazioni necessarie per affrontare la navigazione programmata. Nella fascia dei 300 metri dalla costa, le unità da diporto (anche se imbarcazione) possono navigare senza dotazioni di sicurezza, poi, man mano che ci si allontana i mezzi di salvataggio e le attrezzature di sicurezza aumentano in relazione alla distanza dalla costa. Ai fini della tutela delle attività ricreative che si svolgono lungo le spiagge, nella fascia costiera dei 1.000 metri dalla costa la velocità delle unità da diporto è limitata a 10 nodi.
Dotazioni di sicurezza per le diverse fasce di navigazione:
Ecco i mezzi e le dotazioni di sicurezza da tenere a bordo, ponendo in evidenza che i remi, l’ancora, i cavi, la gaffa, il mezzo di governo ausiliario, la sassola, ecc. non sono indicati come attrezzi obbligatori ma sono tuttavia indispensabili a bordo:
Navigazione nei fiumi, torrenti e corsi d’acqua:
- cinture di salvataggio (una per ogni persona a bordo);
- un salvagente anulare con cima.
Navigazione entro 300 metri dalla costa:
Non sono previsti mezzi di salvataggio o dotazioni di sicurezza.
Nota: le unità (natanti compresi) di lunghezza superiore a mt. 7 quando sono all’ancora devono mostrare un pallone nero avente un diametro di 60 cm.
Entro un miglio dalla costa: (un miglio corrisponde a m 1.852):
- cinture di salvataggio (una per ogni persona a bordo);
- un salvagente anulare con cima;
Ulteriori dotazioni di sicurezza obbligatorie per le unità senza Marcatura CE (quelle con il marchio CE sono già provviste e sono indicate nel manuale del proprietario):
3. pompa o altro attrezzo di esaurimento;
4. mezzi antincendio – estintori
Note:
a) I natanti devono avere a bordo solo un estintore, indipendentemente dalla potenza del motore;
b) per le imbarcazioni il numero degli estintori e la loro capacità estinguente sono stabiliti nella tabella annessa al regolamento di sicurezza n. 232/1994
Navigazione entro tre miglia dalla costa:
- cinture di salvataggio (una per ogni persona a bordo);
- salvagente anulare con cima;
- una boetta fumogena;
- due fuochi a mano a luce rossa; Nota: la boetta fumogena e i fuochi a mano hanno una validità di 4 anni decorrenti dalla data di fabbricazione.
- fanali regolamentari
Note:
- per la navigazione diurna fino a 12 miglia dalla costa i fanali possono essere sostituiti da una torcia di sicurezza a luce bianca;
- un’unità a motore fino a m 7,00 e con velocità fino a 7 nodi può mostrare un fanale bianco visibile per tutto l’orizzonte; essa deve, se possibile, mostrare inoltre i fanali laterali;
- in un’unità a vela inferiore a m 20,00 i fanali regolamentari possono essere combinati in un unico fanale fissato in testa o vicino alla testa d’albero, dove possano essere visti con più facilità;
- apparecchi di segnalazione sonora (fischietto);
Nota: le unità di lunghezza superiore a m 12,00 devono essere munite di fischio e campana (la campana può essere sostituita da un dispositivo sonoro portatile (tromba)).
5. Le unità a vela devono avere a bordo un segnale conico che va mostrato (con il vertice in basso) quando procedono contemporaneamente a vela e a motore;
Ulteriori dotazioni di sicurezza obbligatorie solo per le unità senza Marcatura CE (quelle con il marchio CE sono già provviste):
6. pompa o altro attrezzo di esaurimento;
7. mezzi antincendio – estintori
Note:
a) I natanti devono avere a bordo solo un estintore, indipendentemente dalla potenza del motore;
b) per le imbarcazioni il numero degli estintori e la loro capacità estinguente sono stabiliti nella tabella annessa al regolamento di sicurezza n. 232/1994
Navigazione entro sei miglia dalla costa:
Le dotazione di sicurezza previste per la navigazione entro 3 miglia dalla costa, nonché:
- una boetta luminosa;
- due boette fumogene (anziché una);
- due razzi a paracadute a luce rossa;
Nota: i segnali di soccorso indicati ai numeri 3 e 4 hanno una validità di anni 4 dalla data di fabbricazione (i segnali scaduti vanno restituiti al rivenditore).
Navigazione entro 12 miglia dalla costa:
Le dotazioni di sicurezza previste per la navigazione entro 3 miglia dalla costa, nonché:
- apparecchio galleggiante (per tutte le persone a bordo). I vecchi “atolli” che rispondono ai requisiti di cui al D.M. 2.12.1977 sono tuttora validi);
- una boetta luminosa;
- due boette fumogene;
- bussola e relative tabelle di deviazione (le tabelle sono obbligatorie solo per le imbarcazioni ma non per i natanti);
Nota: Le imbarcazioni da diporto, con o senza Marcatura CE, per navigare a distanza superiore alle sei miglia devono essere munite della tabella di deviazione vistata dall’Autorità marittima. A tale scopo la bussola installata a bordo deve essere sottoposta a compensazione da parte di personale autorizzato dalle Capitanerie di Porto, che al termine delle operazioni (giri di bussola) rilascia la tabella delle deviazioni residue. Le tabelle non hanno una scadenza e pertanto non vanno rinnovate in occasione delle visite periodiche per il rinnovo del certificato di sicurezza. Rientra nella responsabilità del conduttore verificare il corretto funzionamento della bussola e aggiornare i valori delle deviazioni.
5.due razzi a paracadute a luce rossa;
6. apparato VHF. Con l’installazione dell’apparato deve essere richiesta la licenza di esercizio e a bordo deve essere presente un operatore munito del certificato limitato Rtf.
Fonte: www.nauticareport.it
Rimani aggiornato sulle news di Marina Sveva
[/vc_column_text][vc_btn title=”SCOPRI DI PIÚ” shape=”square” color=”primary” size=”lg” align=”center” link=”url:http%3A%2F%2Fmarinasveva.com%2Fnews-blog%2F||target:%20_blank”][/vc_column][/vc_row]