News

Festa di San Basso a Termoli

da | Ago 2, 2016 | Eventi

Fervono i preparativi per la festa del patrono: San Basso. La storica manifestazione termolese che festeggia il santo protettore del mare e dei pescatori

Nel mese di agosto, tra le tante manifestazioni programmate per lo svolgimento dell’estate termolese, spicca la ricorrenza dei solenni festeggiamenti in onore del Patrono San Basso. Nel corso delle celebrazioni, che si svolgono nei giorni del 3 e 4 agosto, tutta la città è in fervore, e gli abitanti termolesi si preparano con largo anticipo ai festeggiamenti del santo patrono.

La processione in mare

La celebrazione si svolge nel porto adiacente l’antico borgo della città, dove numerosi pescherecci e fedeli si radunano per l’attesa processione. Infatti, il momento più suggestivo è senza dubbio quello della processione in mare; la statua del Santo, sistemato sul peschereccio prescelto dalla sorte, viene portata in mare accompagnata dalla flotta degli altri pescherecci carichi di fedeli e da numerosi motoscafi. L’itinerario in mare si svolge tra la spiaggia di Rio Vivo e quella di S. Antonio.

Processione san basso termoli

Chi trasporta il santo?

Tutto ha inizio due settimane prima della festa, quando attraverso una solenne cerimonia, viene sorteggiato il peschereccio che avrà l’onore di trasportare la statua di San Basso in mare. È motivo di grande orgoglio per i marinai trasportare il santo e, in segno di gratitudine e rispetto le barche vengono riccamente addobbate. Al ritorno nel porto, la processione prosegue nelle stradine del borgo dei pescatori, dove la statua sosta per tutta la notte.

Nel pomeriggio del 4 agosto, S. Basso viene riportato in processione nella cattedrale dove sosterà tutto l’anno. Da secoli la cripta della Cattedrale, zona sottostante al presbiterio e di epoca diversa rispetto alla struttura attuale, conserva le reliquie di due venerati corpi, quelli di S. Basso e di S. Timoteo (compatrono della città di Termoli).

San Basso processione a Termoli

Questa festa rappresenta per la popolazione di Termoli un modo per chiedere al santo una protezione dai pericoli del mare ed un buon augurio per la pesca, inoltre tradizione vuole che nel giorno della festività di San Basso, nessuno si bagni al mare in segno di devozione al santo.

Scopri i nostri itinerari e vivi una nuova esperienza di viaggio!

Clicca qui