News

Ricette dal territorio: i fiadoni molisani

da | Apr 6, 2017 | Ricette

Il periodo di Pasqua in Molise è caratterizzato da una lunga serie di ricette, dolci e salate, che prevedono soprattutto l’utilizzo di uova, simbolo primaverile di abbondanza.

Basti pensare alla frittata gigante che viene preparata il pomeriggio del sabato Santo in molti centri molisani, oppure all’agnello cacio e uova, alle pastiere o ai fiadoni.

Questa volta è proprio sui fiadoni che vogliamo soffermarci, chiamati anche casciatelle, sciarone o fiarone. Si tratta di calzoncini rustici con un saporito e ricco ripieno, dal sapore salato e delicato, che li rende appunto rigonfi, panciuti. Ogni paese ha le sue piccole varianti ed ingredienti speciali, noi vogliamo darvi una delle ricette tradizionali molisane.

FIADONI

Ricetta dei fiadoni molisani

– 400 gr di farina “00”

– 8 uova

– 200 gr di sugna o burro

– un pizzico di sale

–  8oo gr di formaggio di pecora di media stagionatura (o rigatino)

– salsiccia secca

Preparazione

Sulla spianatoia (o nell’impastatrice) versate la farina a fontana e mescolate al suo interno la sugna o il burro tagliato a pezzetti. Aggiungete un pizzico di sale e i tuorli di due uova. Iniziate ad impastare ed aggiungete uno o due cucchiai di acqua tiepida.

Lavorate il tutto piuttosto velocemente e formate una panetta, avvolgetela con un canovaccio pulito e lasciatela riposare per circa 30 minuti in frigorifero. In una ciotola ampia versate sei uova intere con un pizzico di sale, aggiungete la salsiccia tagliata a pezzetti piccoli e il formaggio grattugiato. Mescolate il tutto.

Stendete la sfoglia con il matterello infarinato, facendo attenzione a non farla troppo sottile. Aiutandovi con un piattino ed una rotella dentata ritagliate tanti dischi e versate all’interno un cucchiaio di impasto. Ripiegate i dischi su se stessi e sigillate i bordi dei fiadoni pizzicandoli con le dita. Prima di infornare infine, fate dei buchini sulla superficie con una forchetta e spennellateli con uovo sbattutto.

Allineate i fiadoni sulla placca da forno leggermente oleata o rivestita di carta, e fate cuocere per circa 30 minuti a 180° in forno preriscaldato.

Con pochi e semplici procedimenti avrete realizzato uno dei piatti tipici della Pasqua molisana!

Volete mettervi alla prova con altre ricette della tradizione molisana?

Clicca qui

Share This