Settembre è appena iniziato e molti di voi organizzeranno le vacanze in questo periodo. Marina Sveva e il Molise hanno molto ancora da offrirvi: spiagge pulite, natura incontaminata e paesaggi meravigliosi ma soprattutto una tradizione culinaria famosa e apprezzata in tutto il territorio nazionale e non solo.
Vogliamo prendervi per la gola facendovi conoscere due piatti tipici del montenerese: i cavatelli al sugo di ventricina e le cozze ripiene.
La ventricina è un salame insaccato tipico della zona molisana e abruzzese (a Montenero di Bisaccia ha ottenuto la Denominazione Comunale di Origine) ed è l’ingrediente base per la preparazione del sugo che condisce i cavatelli, pasta fatta a mano anch’essa specialità regionale. Da House 21, qui a Marina Sveva, potete degustare questo primo piatto che è tra i più buoni e famosi della nostra zona; preparato con ventricina di produzione propria e pomodoro, senza aggiunta di aromi o altri ingredienti.
Per gli amanti del pesce che non rinunciano al gusto consigliamo le cozze ripiene del ristorante Arnaldo Sea Restaurant. La farcia è preparata con pangrattato o mollica di pane, uova e parmigiano: tre semplici ingredienti che rendono il piatto goloso e ricco di sapore. Le cozze ripiene sono un antipasto o un secondo, possono essere consumate calde o fredde e cucinate in forno o in un tegame con sugo di pomodoro.
Il Molise esiste, come recita uno slogan, e vi aspetta per una vacanza indimenticabile e ricca di gusto!