Marina Sveva, come membro della rete di porti turistici italiani MPN Marinas, prenderà parte dal 21.01 al 29.01 al boot di Düsseldorf, il più importante salone nautico internazionale europeo con oltre 240.000 visitatori e 1.700 espositori.
Il salone rappresenta quindi un’opportunità per presentare ad una clientela internazionale non solo il marina, con le sue strutture moderne ed all’avanguardia, ma anche il Molise e le eccellenze del territorio. In questa esperienza ci accompagnano come nostri partner tre importanti realtà molisane che hanno creduto in noi ed in questo progetto, con lo scopo di instaurare un rapporto di collaborazione di lungo periodo.
Terresacre
Terresacre, moderna struttura nata nel 2006, è una delle più interessanti realtà nel mondo vitivinicolo molisano, consacrata al rispetto delle tradizioni e della cultura di questa antica terra. L’attenta selezione delle uve, la cura riposta in ogni processo produttivo e la sensibilità per l’ambiente, sono i fattori di uno sviluppo costante che in poco tempo ha permesso all’azienda di inserirsi nel novero dei produttori DOC, con autentiche primizie: Tintilia, Rispetto e Oravera maturati in botti di rovere, Falanghina, Rosavite, Neravite, Orovite, Rosamandia Trebbiano e Montepulciano.
Non solo Terresacre ma anche Quadrifoglio: una lunga storia, tramandata da padre in figlio, che inizia con 60 ettari di terreno sui quali dedizione ed impegno hanno fatto crescere un’azienda agrituristica di qualità. Passione e lavoro conducono ad un incremento costante nel tempo come gli attuali 268 ettari di terreni di proprietà, dei quali 25 dedicati ai vigneti, 25 agli uliveti ed i restanti a frutteti, ortaggi e cereali.
Del Giudice
Dal 1898 Impegno, dedizione, amore per la natura questi i punti fermi del fondatore Nicola Del Giudice hanno attraversato tre secoli. Quattro generazioni hanno spinto l’azienda verso una crescita costante, con i valori di sempre. Oggi il marchio Del Giudice esprime una profonda vocazione artigianale che affonda le radici nel Molise più̀ puro e nelle regioni vicine di Abruzzo e Puglia, dove viene raccolta quotidianamente la materia prima. Un’antica sapienza che si rinnova quotidianamente con prodotti al passo con i tempi.
Ogni giorno Del Giudice dedica agli amanti della qualità alimenti che racchiudono rigore, esperienza e fantasia. Dal latte fresco, antiche tradizioni, gesti semplici e fiumi di passione danno vita a una gamma ricca di freschezza, gusto, genuinità. Una cascata di mozzarelle tra classici e stuzzicanti chicche casearie, di formaggi freschi e stagionati che ripropongono i sapori della memoria, di prodotti che stimolano la creatività dei gourmet.
Angelo d’Uva, vignaiuolo in Larino
Negli anni ’40 è nonno Angelo, a piantare i primi vigneti. Con caparbietà e amore per la terra, il figlio Sebastiano negli anni ’60 e ’70 accresce l’azienda, lavorandovi con passione, costanza e dedizione assoluta. Il salto di qualità si compie con Angelo, l’attuale titolare che specializza l’azienda nella produzione vitivinicola e inizia nel 2001 la trasformazione diretta delle proprie uve e la produzione di vini DOC e IGT. Cuore pulsante dell’attività sono le vigne. I 15 ettari di vigneti di proprietà sono messi a dimora sulle colline, ad un’altitudine media di 250 metri s.l.m. Per chi desideri scoprire tradizioni, cultura e sapori della terra molisana, situato in collina a pochi chilometri dal mare ed immerso nel verde dei filari del vitigno autoctono Tintilia, l’Agriturismo “I Dolci Grappoli” offre soggiorni all’insegna del riposo e della buona tavola.
Siamo orgogliosi di poter quindi proporre all’attenzione di diportisti tedeschi, giornalisti e VIP i prodotti di queste importanti aziende durante le quattro serate degli aperitivi italiani organizzati presso lo stand MPN Marinas.