News

Il Palazzo d’Avalos

da | Lug 26, 2017 | Territorio

Situato a Vasto, in provincia di Chieti, un tempo residenza dei marchesi di Vasto, fino al 1806.

Affacciato sul mare e simbolo della città, Palazzo d’Avalos domina il paesaggio con la sua maestosità.

Esempio di architettura rinascimentale abruzzese, ha raggiunto il suo massimo splendore, assumendo l’aspetto di una reggia, durante i tre secoli di signoria dei d’Avalos.

Ospita al suo interno quattro musei: il Museo Archeologico, che documenta la storia della città e del territorio, la Pinacoteca, con le opere della famiglia di pittori di Filippo Palizzi, partecipe delle più importanti correnti artistiche dell’Ottocento, “Mediterranea”, la collezione di Arte Contemporanea con opere di artisti italiani e spagnoli, e il Museo del Costume Antico, che comprende una raccolta di dipinti raffiguranti abiti tradizionali ed una collezione di abiti abruzzesi degli inizi dell’800 e dei primi del ‘900.

Il palazzo è noto anche per la presenza dello spettacolare giardino napoletano, affacciato sul mare, riportato all’antico splendore da un restauro che gli ha restituito l’originale impianto tardo settecentesco.

D’estate il giardino diventa la location ideale per spettacoli musicali e rassegne di ogni genere;  tra i più attesi di questa estate 2017 “Musica in cortile”, che nella serata di domenica 23 luglio ha visto protagonista il re della bossa nova Toquinho. Grande partecipazione anche per “I concerti di mezzanotte”.

Per tutti i nostri ospiti amanti del turismo culturale, scegliete i nostri itinerari per trascorrere una vacanza indimenticabile.

Non perderti il nostro itinerario “A passeggio per le vie di Vasto”!

Clicca qui!

Share This