News

Pranzo a bordo: i consigli per la cucina in barca con le specialità del mare!

da | Ago 8, 2017 | Eventi

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Spesso per i diportisti la cambusa è un “problema”, spazi limitati a bordo e difficoltà di reperire cibo fresco fanno sì che la scelta ricada su un piatto di spaghetti al tonno.

Gennarino Santoro, cuoco a bordo di un caicco turistico alle isole Tremiti ed esperto uomo di mare ci aiuta con i suoi suggerimenti a non accontentarci del cibo in scatola. Il mare è una fonte ricca di cibo e chi meglio di diportisti, pescatori e appassionati può conoscerne i segreti per un pranzo o cena in barca da leccarsi i baffi! 

Ecco allora qualche consiglio da riciclare in barca quando vogliamo coccolarci con dell’ottimo cibo perché come dice Gennaro ”Basta a volte guardare cosa offre il mare stesso e la macchia mediterranea lungo la costa”.

L’acqua  di mare ad esempio è un’ottima base per una pasta alle vongole oltre che utile per risciacquare le cozze. I ricci di mare, quando è consentito pescarli, sono utili per mantecare i risotti. Quando invece si hanno a disposizione dei gamberoni, a seconda della quantità e qualità bisogna decidere a priori se dare importanza ai molluschi e al sugo. Nel secondo caso, bene riscoprire l’uso della passata di pomodoro, oggi andata un po’ nel dimenticatoio.

È importante inoltre far frollare il pesce, una regola oggi poco applicata ma molto utile per rendere il pescato più tenero e saporito, appena pescato almeno ventiquattro ore in frigo a 0° per non farlo gelare, prima però è necessario togliere le viscere, le branchie e l’acqua. Ottimo alleato della cucina marinara è il vino, che dà gusto senza appesantire come i classici soffritti di aglio e cipolla.

Il mare ci offre preziosi condimenti come le alghe, i pomodorini di mare e le patelle tremitane. Le Isole Tremiti infatti ne sono ricche, potete inoltre trovare dell’ottimo pesce azzurro e acciughe da condire con l’alloro e il rosmarino, che crescono vicino al mare e sono ingredienti speciali in cucina.

E allora perché accontentarsi? Bastano pochi piccoli accorgimenti e un po’ di fantasia per rendere più gustoso il vostro viaggio!

Vuoi provare la cucina dello chef Santoro tra le meraviglie dell isole Tremiti?

[/vc_column_text][vc_btn title=”SCOPRI DI PIÚ” shape=”square” color=”primary” size=”lg” align=”center” link=”url:http%3A%2F%2Fwww.caiccoesat.it%2Findex.php||target:%20_blank”][/vc_column][/vc_row]

Share This