Marina Sveva
  • info al (+39) 0875 631900
Marina Sveva
  • Home
  • Il Marina
  • Webcam
  • PROMOZIONI
  • Molise da scoprire
  • Attività commerciali
  • News
  • Contatti
  • Prenotazione
  • en
  • de

Ricette dal territorio: il merluzzo, principe della cucina italiana

Home| News| Territorio| Ricette| Ricette dal territorio: il merluzzo, principe della cucina italiana

02
Feb, 2017
Di Marina Sveva
Ricette dal territorio: il merluzzo, principe della cucina italiana
  • Ricette
  • Nessun commento

Oggi vogliamo proporvi una ricetta conosciuta grazie ad uno dei produttori locali che, insieme a Terresacre e Angelo D’Uva, ha messo a disposizione i suoi prodotti per raccontare al boot di Düsseldorf l’Italia e le sue eccellenze.

La ricetta arriva direttamente dalla pagina fb di Del Giudice azienda che, dal 1898 dedica agli amanti della qualità latte fresco, mozzarelle, formaggi freschi e stagionati che riportano alla mente il sapore genuino dei prodotti caseari artigianali.

Ma scopriamo insieme di quale ricetta si tratta:

Filetto di merluzzo con polpa di cicala verza e zucca

 Ingredienti per 4 persone:

8 filetti di merluzzo

8 cicale (per la polpa)

sale e pepe

olio evo q.b.

600 gr di zucca gialla

350 gr di cavolo rosso

burro q.b.

Preparazione:

Sfiletta il merluzzo e tamponalo per asciugarlo. Sguscia le cicale e ricavane la polpa successivamente adagiane ciascuna sul filetto di merluzzo.

filetto_merluzzo

Taglia la zucca a fette posizionala in una pirofila e condisci con olio e sale, cuocila in forno a 180° per 35/40 min. Nel frattempo prepara una seconda pirofila e posiziona la carta da forno sul fondo, posiziona sopra i filetti e condisci con olio e sale, inforna il tutto e cuoci per 7/8 minuti.

zucca-forno

A questo punto non vi resta che friggere il cavolo rosso con il burro..meglio se Del Giudice 😉 Terminata la cottura di tutti gli ingredienti è arrivato il momento di impiattare: in un bel piatto posizionare la zucca tagliata a cubetti, adagiare sopra il merluzzo e coprire con il cavolo rosso!

cavolo rosso

Chef Nicola Vizzarri

Abbinamenti

Per accompagnare questa gustosa ricetta vogliamo consigliarvi un vino dell’Azienda agricola Terresacre, fiore all’occhiello della campagna Montenerese, è una moderna struttura nata nel 2006 che vanta ben 35 ettari di vigneto baciato dal sole e beneficato dalla brezza marina del vicinissimo Adriatico: Oravera un vino DOC che esalta, grazie alla sua lavorazione le proprietà organolettiche della falanghina. Perfetto per primi e secondi piatti a base di pesce e formaggi morbidi.

oravera_bottigliaUn altro vino proveniente dalle terre molisane è quello della Cantina Angelo D’Uva: KERES, di colore giallo paglierino,  i suoi sentori di frutta e il gusto fresco si accompagna perfettamente con pesce e crostacei, ma anche formaggi e carni bianche.

keres_2_1

Volete conoscere le altre ricette della tradizione molisana?

Clicca qui

Cerca

logo
Il Porto Turistico Marina Sveva offre una nuovissima struttura portuale in grado di proporsi quale location esclusiva e funzionale per gli amanti del mare.

Newsletter

News, curiosità e offerte da Marina Sveva.

Leads generated by

SMM SpA

  • Indirizzo
    Via Poveromini, 6 - Lugo (RA)
    48022 - Italia
    P.IVA 01481510707

Contatti

  • Phone: + 39 0875 631900
    Fax: +39 0875 631910
  • commerciale@smmspa.com

Seguici

© 2016 - SMM SpA - Via Poveromini, 6 - Lugo (RA), 48022 P.IVA 01481510707 - Privacy Policy: ITA - ENG - Cookies - Preferenze cookies