
- News
- Nessun commento
L’industria nautica punta tutto sull’innovazione e sulla sostenibilità: al Salone Nautico di Genova numerose le novità, ve ne mostriamo qualcuna.
Pe la costruzione degli scafi si prediligono materiali in fibre naturali e completamente riciclabili, come il carbonio e le fibre vulcaniche; via libera a sistemi di ammortizzazione da applicare sulle cime di poppa che, grazie ai movimenti della barca, producono energia da accumulare nelle batterie di bordo; brevettati sistemi di ancoraggio elettronico per non danneggiare i fondali. La Suzuki, infine, ha presentato un congegno che si installa sul motore fuoribordo che filtra l’acqua e separa le microplastiche.
I cantieri costruttori si adeguano alle esigenze dei diportisti e alle richieste della Finanza e si evolvono con l’impegno di salvaguardare il mare.