News

San Basso: la tradizione della Processione a mare

da | Ago 1, 2019 | Eventi

La leggenda narra del ritrovamento del sarcofago in mare da parte dei pescatori. Ecco il perché della tradizionale Processione a mare in onore di San Basso.

E’ tutto pronto per i riti di festeggiamento del santo patrono di Termoli, evento estivo di richiamo per migliaia di turisti. Si parte dalla mattina del 3 agosto dal Duomo della città e ci si reca al porto dove, dal molo, la statua viene imbarcata su un peschereccio riccamente addobbato, estratto a sorte due settimane prima, seguito da un corteo di imbarcazioni e motoscafi. Durante la traversata si toccano i luoghi più significativi di Termoli, il porto, la spiaggia di Rio Vivo e il lido di Sant’Antonio, deponendo in mare una corona di fiori. La processione, una volta sbarcata, prosegue a terra fra le stradine del borgo dei pescatori e infine viene ospitata al Mercato Ittico.

Il giorno successivo la statua del Santo viene riportata nella Cattedrale e la notte sarà illuminata da spettacoli pirotecnici e falò in riva al mare.

Share This